Denti forti e sani: ecco come fare
Prendersi cura della propria salute dentale è di fondamentale importanza sin dalla più tenera età: ecco perché occorre conoscere e mettere in pratica le regole per una corretta igiene orale, sviluppando abitudini virtuose che saranno di grande aiuto per mantenere a lungo un sorriso splendente.
5 consigli per prenderti cura del tuo sorriso
1. Effettua controlli periodici
La prima buona abitudine è quella di effettuare dei check-up periodici dal proprio specialista di fiducia in modo tale da tenere sotto controllo lo stato di salute della bocca ed, eventualmente, intervenire al momento giusto.
Questo consentirà di affrontare e risolvere con successo eventuali problematiche in fase iniziale, con modalità spesso meno impegnative anche da un punto di vista finanziario.
2. Non fumare
Il fumo è tra i principali nemici dell’igiene dentale: esso aumenta, infatti, la formazione del tartaro, favorendo carie e infiammazioni gengivali.
Provoca la comparsa di macchie sui denti, favorisce le malattie delle mucose e incide fortemente sulla comparsa di tumori del cavo orale.
3. Scegli lo spazzolino giusto
Lo spazzolino da denti va scelto sulla base delle caratteristiche della bocca, ponendo particolare attenzione alla tipologia delle setole: setole dure, per esempio, sono indicate in caso di denti porosi, mentre quelle morbide sono ideali per chi ha gengive sensibili. Sarà il tuo dentista a consigliarti al meglio.
Ricorda, inoltre, di cambiare spazzolino ogni 3 mesi in quanto le setole si deteriorano rendendo meno efficace la rimozione della placca.
4. Utilizza il filo interdentale
Il filo interdentale è fondamentale per pulire al meglio lo spazio tra un dente e l’altro, rimuovere la placca e i residui di cibo prevenendo la formazione delle carie.
5. Riduci i cibi e le bevande zuccherate
Seguire una dieta sana, varia e bilanciata, consente di garantire il giusto apporto di calcio, fosforo, fluoro e vitamine al tuo organismo, salvaguardando così la salute generale della tua bocca.
È in particolare modo importante evitare alimenti e bibite ricchi di zuccheri, ma anche limitare il consumo di tè, caffè, vino rosso e soda, che possono macchiare i denti e favorirne l’ingiallimento.