I consigli utili per la pelle

Per la mancanza dei benefici raggi solari e per l’aumentato stress causato dalla scuola e dal lavoro, è cosa nota che la psoriasi in inverno tenda a peggiorare. Nelle righe che seguono scopriamo insieme alcune semplici regolare per affrontare la stagione fredda nel migliore dei modi!

Perché la psoriasi peggiora in inverno

La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica e recidivante della pelle, sulla quale compaiono aree di eritema ben delineate coperte da squame biancastre. Tendenzialmente, a causa dello stress e di un’alimentazione più calorica quando fa freddo, diventa più aggressiva nel periodo invernale. Anche l’aria secca negli ambienti chiusi, la scarsa esposizione alla luce solare e una più alta incidenza di influenza e infezioni possono contribuire a un peggioramento della malattia.

I bagni termali

Alcune acque, come quelle sulfuree o bicarbonate, possono rappresentare una valida alternativa terapeutica nelle forme lievi di psoriasi o possono essere utilizzate in associazione alle terapie mediche nelle forme più severe della malattia. In ogni caso, fai sempre riferimento a un dermatologo prima di intraprendere questa strategia.

A tutto sport

I pazienti con psoriasi dovrebbero svolgere una costante attività fisica, magari all’aria aperta, anche nel periodo invernale. Praticare regolarmente sport aiuta a contrastare l’obesità e lo stress, due elementi che possono inficiare sull’andamento di questo problema cutaneo.

Argina lo stress

Com’è noto, lo stress è un fattore aggravante della psoriasi. Per fare in modo di combatterlo, oltre a dedicarti allo sport, pratica lo yoga, esercizi di respirazione o il tuo hobby preferito per aiutarti a ritrovare il tuo equilibrio psicologico.

Parlane con il tuo dermatologo

Se ti accorgi che la situazione peggiora e che la terapia che stai seguendo non ha più la stessa efficacia, confrontati con il dermatologo. Considerato l’aspetto cronico della malattia, è frequente che negli anni la terapia locale perda di efficacia.