Il talk “Welfare, Employee Benefits, cosa è cambiato durante il Covid”
Anche quest’anno Seb è stato tra i protagonisti dell’Health and Medmal Insurance Summit, un importante momento di incontro in cui intermediari, compagnie assicurative ed esperti del settore e della Sanità pubblica e privata hanno la possibilità di fare il punto, scambiare buone pratiche e confrontarsi attorno al tema dell’assistenza integrativa. Gianluca Davascio, consigliere delegato Seb, ha preso parte alla tavola rotonda “Welfare, Employee Benefits, cosa è cambiato durante il Covid” insieme ad altri importanti esperti del settore.
La tavola rotonda
Durante l’Health and Medmal Insurance Summit 2020, che quest’anno si è tenuto online, Gianluca Davascio, consigliere delegato Seb, ha preso parte alla sessione “Welfare, Employee Benefits, cosa è cambiato durante il Covid” insieme a Fulvio Galli, segretario generale Gruppo Agenti Generali Italia, Fabrizio Rasimelli, componente commissione welfare Agenti UnipolSai Associati e Riccardo Fornaciari, rappresentante Gruppo Agenti Reale Mutua. L’incontro è stato moderato da Maurizio Ballabio. Durante l’incontro, che è possibile rivedere a questo link, il consigliere delegato Davascio ha sottolineato l’immediatezza con la quale Seb si è mossa nella prima fase dell’emergenza Covid-19.
“Fin da subito, abbiamo ampliato le prestazioni a disposizione dei nostri Assistiti, estendendole e aggiungendone di nuove. In questi mesi è emerso chiaramente che il mondo assicurativo è vicino ai bisogni delle persone e capace di dare risposte concrete, seppur in un momento di grande evoluzione come quello che stiamo attraversando. Successivamente, sono emerse due esigenze da parte dei nostri Assistiti: quella di avere pacchetti di cura e prevenzione più personalizzati, che abbiamo attivato, e l’attenzione crescente al tema dell’air quality. Per questo sono orgoglioso di annunciare che a brevissimo lanceremo il primo Piano Sanitario che comprende anche una sanificazione attiva degli ambienti”.