Come lo yoga può migliorare la tua vita

Se pratichi yoga in modo costante da tempo, probabilmente hai già avuto modo di constatarne le ricadute positive per il benessere psico-fisico: corpo più flessibile, sonno più regolare e uno stato di maggiore relax, giusto per citarne alcune. A testimoniarlo sono anche le numerose ricerche scientifiche condotte sull’argomento. Se invece stai cercando qualche valida motivazione per srotolare il tappetino, ecco i principali benefici dello yoga!

Rende più felici

Praticare in modo costante lo yoga e, in particolare, la respirazione yogica, è un toccasana per combattere l’ansia e le forme lievi di depressione. Secondo una ricerca condotta dalla Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania, le tecniche di respirazione controllata aumentano il livello di serotonina, riducono il livello di ormoni dello stress e rappresentano una valida alternativa alla terapia farmacologica.

Previene l’osteoporosi

Lo yoga migliora la densità ossea e aumenta la forza muscolare, la mobilità e la flessibilità, riducendo al contempo il rischio di cadute e fratture. Per questo è considerata una pratica utile per la prevenzione in caso di osteoporosi.

Fa bene al cuore

Tra i benefici dello yoga, sembra possa agire sul sistema nervoso simpatico diminuendone l’attività. Esercizio dopo esercizio, contribuisce ad abbassare il rilascio di adrenalina, ormone che porterebbe il cuore a battere in modo irregolare. Praticare yoga, inoltre, migliora la pressione, riduce il colesterolo e aiuta a perdere peso corporeo, importanti fattori di rischio per le malattie cardiovascolari.

Migliora il mal di testa

Le cause alla base del mal di testa possono essere tante. In alcuni casi, è possibile prevenirle attraverso le tecniche di respirazione dello yoga che aiutano a rilassare i muscoli della schiena e del collo e a sbloccare il diaframma. Diverse evidenze scientifiche suggeriscono che questa pratica, se utilizzata con continuità e in maniera complementare, può aiutare a ridurre la frequenza dell’emicrania.

Rafforza il sistema immunitario

Tra i benefici dello yoga, vi è l’aumento della produzione di anticorpi. Dalla pratica ne risulta un importante scudo contro i malanni di stagione e non solo.